DIABETE, la malattia del Secolo! Importante è la prevenzione ! Piccoli accorgimenti.
- Antonella Stallone
- 18 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Studi come il Diabetes Prevention Program e il Finnish Diabetes Prevention Study, infatti, hanno dimostrato che un’alimentazione sana e l’esercizio fisico permettono di ridurre del 58-60% il rischio di diabete per quelle persone che sono considerate predisposte allo sviluppo della malattia.
I fattori di rischio che individuano una persona come ad alto rischio di diventare diabetica sono:
– età superiore a 45 anni – sovrappeso (specialmente se localizzato all’addome) – vita troppo sedentaria – parentela (a maggior ragione se di primo grado) con un diabetico – per le donne aver partorito un figlio di peso superiore a 4 Kg o aver sofferto di diabete gestazionale – glicemia a digiuno alterata (fra 110 a 125 mg/di) – ipertensione arteriosa – intolleranza al glucosio – appartenenza a gruppi etnici ad alto rischio (ispanici, asiatici, africani).
Un altro fattore di rischio è il peso alla nascita: neonati che pesano più di 4 kg o meno di 2,5 kg sono più a rischio di sviluppare insulino-resistenza e diabete da adulti. La prevenzione del diabete di tipo 2 è molto importante per tutti, non solo per i soggetti a rischio. Al fine di diminuire notevolmente le possibilità che insorga questa malattia è, pertanto, fondamentale avere un corretto stile di vita fin dall’infanzia seguendo poche e semplici regole come:
– una DIETA BILANCIATA (mangiando meno grassi e più frutta e verdura) ----> E' OPPORTUNO FARSI SEGUIRE DA UN PROFESSIONISTA – il Controllo del PESO – una vita il meno possibile SEDENTARIA – non FUMARE

– il controllo costante per SOGGETTI a RISCHIO.
Comments